A.M. Fisio
Formazione per Fisioterapisti
Conoscere perché il ragionamento clinico e il metodo Pilates e Gyrotonic si possono incontrare è l’obiettivo del corso di formazione proposto da MICHELA ALVANINI.

Un corso articolato in 3 giornate durante il quale i partecipanti arriveranno a conoscere la giusta meccanica di attivazione muscolare per sviluppare forza nella muscolatura profonda, creare il supporto giusto per controllare la giusta posizione della colonna in neutro, creare una seduta di riabilitazione individualizzata alle esigenze e ai sintomi del cliente.
Quasi tutti i 40 esercizi originali del metodo Pilates verranno analizzati singolarmente sia in termini di corretta esecuzione sia come inquadramento in una specifica patologia. In quest’ottica verranno anche elaborati piani di trattamento su patologie di interesse riabilitativo.

Parte fondamentale del corso è rappresentata dalle esercitazioni pratiche in cui i partecipanti svolgeranno gli esercizi per capirli e sentirli prima su loro stessi, almeno 4 possibili lezioni da svolgere coi propri clienti, usando tutti i piccoli attrezzi del metodo a terra (MAT).

A fine del corso, il fisioterapista avrà chiaro se le tecniche del Pilates e Gyrotonic si possono adattare al suo PERSONALE modo di lavoro.
Quindi se intraprendere un serio programma di formazione nell’ambito Pilates, affiancandosi alle diverse scuole specializzate su tutto il territorio italiano, che non prevedono purtroppo un vero ambito di formazione solo fisioterapica, ma che danno spazio al ragionamento che ogni fisioterapista ha nel suo percorso universitario.
Oppure se indirizzarsi verso un Master Trainer di Gyrotonic per iniziare il percorso di certificazione.
Il puro terapista Manuale troverà un buonissimo strumento per gli “homework” da assegnare.

Tramite la FISIODINACOM , Michela Alvanini è la docente del corso “CONCETTO CLINICO DEL PILATES”, anche se alcune STRUTTURE SANITARIE mi hanno personalmente contattata per organizzare il corso per la formazione interna del loro personale fisioterapico.

Prossimi appuntamenti

CLINICAL PILATES nuova versione 2 + 2 giorni

CORSO di 3 giorni introduttivo al perchè utilizzare la tecnica Pilates in ambito riabilitativo, e a imparare i principali esercizi appplicabili in fisioterapia.

date di MILANO

16-17 marzo 2024

18-19 maggio 2024

SEDE , sempre zona BICOCCA

 ISO ( ISTITUTO sUPERIORE DI osteopatia)

provider ECM-FISIOKINESIS

 

 

date di TORINO 

6-7 APRILE 2024

4-5 MAGGIO 2024

per iscrizione contattare la sede AIFI PIEMONTE 

 

                                                                                     

 

CORSO DI SECONDO LIVELLO

REVISIONE DI PROTOCOLLI RIABILITATIVI

IN CHIAVE DEL LAVORO PILATES

corso rivolto a chi ha già frequentato

il mio corso di Clinical Pilates

Dopo un periodo di prova sul campo da parte dei partecipanti al corso,

un consolidamento della capacità di costruire il percorso

e le progressioni delle sedute.

due giorni SABATO  e DOMENICA

ULTIMA EDIZIONE

( dal 2024 cambia format il corso base e include avanzato)

4-5 NOVEMBRE 2023

MILANO 

https://www.ecm-fisiokinesis.it/corsi-ecm/clinical-pilates-avanzato/

 

  

CORSO DI SECONDO LIVELLO

APPROCCIO PILATES

AL PAZIENTE NEUROLOGICO

individuare le strategie da usare e da evitare

nell'impostazione delle sedute riabilitative

per le  piu frequenti patologie neurologiche. 

IDEATO PER STRUTTURE SANITARIE CON TIPOLOGIE DI PAZIENTI  principalmente neurologici